Anche quest’anno la terza domenica di Avvento è dedicata alla carità. Domenica 12 dicembre le parrocchie sono invitate a valorizzare nel corso della liturgia – ma non solo – le esperienze vissute e, come si può leggere sul sito della Caritas diocesana, «sensibilizzare la comunità affinché si senta coinvolta e protagonista dell’attenzione verso le persone che vivono situazioni di fragilità».
In base allo stato di sviluppo del medicinale richiesto si attiverà l'inserimento nella legge 648/96, o l'avvio di uno studio clinico, o di un programma di uso terapeutico in accordo con la ditta produttrice
“Verso un noi sempre più grande” – titolo del messaggio di papa Francesco per l’ultima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – è stato scelto da Caritas Padova, Pastorale della famiglia, l’Ufficio per l’annuncio e la catechesi e l’Ufficio per la liturgia per “accompagnare” il tempo dell’Avvento e del Natale 2021.
Torna in presenza, lunedì 29, il tradizionale momento di preghiera con il vescovo Claudio Verranno presentate ufficialmente le linee progettuali di pastorale giovanile
Nell’omelia tenuta per la beatificazione, il 21 ottobre 2001, Giovanni Paolo II, in riferimento al loro matrimonio, parlò di un vero e proprio “cammino di santità compiuto insieme, come coppia. Un cammino possibile, bello, straordinariamente fecondo, fondamentale per il bene della famiglia, della Chiesa e della società”
Da un mese e mezzo i profughi manifestano in Libia per chiedere condizioni di vita dignitose e un passaggio sicuro verso l’Europa. In occasione del summit nella capitale francese scrivono alle autorità europee. L’appello è supportato da diverse ong internazionali tra cui Alarm Phone e Mediterranea saving humans
Sant’Antonio torna a Padova, camminando sulle gambe dei pellegrini. Sabato 13 novembre arriva in città la staffetta del tracciato nord del Cammino di sant’Antonio: sei tappe per un totale di 153 chilometri in Veneto. Il cammino si svolge in occasione delle celebrazioni antoniane per gli 800 anni della vocazione francescana di sant’Antonio, nell’ambito del progetto “Antonio 20-22”.