I due episodi non hanno alcuna connessione tra loro, se non il contesto economico culturale e sociale nel quale siamo immersi che, però, influenza fortemente le nostre scelte.
La ricerca recente condotta dal Censis conferma che ormai il 90 per cento dei connazionali accedono al web. Cresce anche la loro sensibilità ai rischi che questo comporta, a partire dai crimini informatici e dalla dipendenza da tastiera
Una recente indagine Censis, intitolata “La nuova fase della digital life in Italia” evidenzia come ormai il 90% dei cittadini accede in modo stabile a Internet.
La capacità di “leggere e comprendere” dei nostri bambini di quarta elementare ci colloca 10 punti sopra la media raggiunta dai paesi partecipanti alla ricerca.
I risultati mostrano soggetti dinamici che continuano a creare opportunità lavorative, dato che tra gli oltre 360mila enti i dipendenti superano le 870mila unità.