L’analisi Istat evidenzia la forza dell’istruzione che diventa un vantaggio per l’occupazione. Infatti il livello occupazionale delle donne con un titolo di studio terziario è del 40% superiore di quelle che hanno un basso titolo di studi.
I dati del primo rapporto Censis sulla filiera della sicurezza in Italia mostrano in aumento il numero di cittadini che ritengono in aumento la criminalità: quasi il 32% percepisce il rischio nella zona in cui abita.
Una ricerca del Pew Research Center su otto Paesi europei (tra cui Francia, Germania, Italia, Spagna) confronta l’utilizzo dei media tra i cittadini per l’informazione, un tassello essenziale per la formazione dell’opinione pubblica.