Elezioni americane Come il fattore religioso ha influito nella recente tornata che ha riportato il tycoon alla Casa Bianca. Sorprende soprattutto la svolta repubblicana degli immigrati ispanici perlopiù cattolici
La montagna è un laboratorio di nuove pratiche differenti dal passato. Lo sostiene Marco Albino Ferrari: «I riconoscimenti come quello Unesco portano a un turismo mordi e fuggi». Su Cortina 2026: «È il massimo dello scempio. Si conferma la tradizione predatoria che questi grandi eventi hanno nei confronti dell’ambiente»
Tina Anselmi. Partigiana, sindacalista, deputata e prima donna ministro della Repubblica italiana. La storica Alba Lazzaretto su "La voce dei Berici" traccia i contorni di questa “gigante” della politica italiana, alla quale si devono molte leggi sulla parità nel lavoro tra uomini e donne, il varo del Servizio sanitario nazionale e l’inchiesta sulla loggia P2 che ha fatto luce sua una delle trame italiane più intricate e oscure
«È la crisi idrica più grave dell’ultimo secolo. Le falde sono depauperate». Lo afferma a ragion veduta Marco Borga, professore di Idrologia idraulica all’Università di Padova e di Water and geological risk engineering, nella sede distaccata di Rovigo.