Anna Donegà

Anna Donegà

Csv Padova. Progetto “Reddito inclusione attiva”. Protagonisti della propria crescita

Progetto “Reddito inclusione attiva”. Da inizio 2021 sono oltre 160 le persone accolte in una cinquantina di associazioni padovane. L’obiettivo è l’inserimento sociale e lavorativo attraverso un servizio alla collettività. L’esperienza di dieci ore a settimana dura dai sei ai dodici mesi e consente di sviluppare nuove competenze, prendere maggior consapevolezza di se stessi e allargare la propria rete di relazioni. La criticità del Ria è il limite temporale

Nuovo codice del terzo settore. Il volontariato nel territorio. La cura ai problemi si trova insieme

La co-programmazione e la co-progettazione sono due passaggi fondamentali da rendere concreti, grazie al lavoro sinergico di pubbliche amministrazioni, mondo del volontariato e del profit. L’economista Stefano Zamagni, intervenuto recentemente alla scuola di volontariato e legame sociale, ha sottolineato come il terzo settore debba avere sempre di più un ruolo attivo nella risoluzione dei problemi

Padova capitale europea del volontariato. Tre giornate inaugurali con il volontariato d’Italia

Il 7, 8 e 9 febbraio la città del Santo sarà il centro propulsore a livello nazionale di dibattiti, confronti e contaminazioni tra mondo no profit, mondo istituzionale e imprenditoriale con un obiettivo unico: ricucire insieme l'Italia. Su autonomia regionale e terzo settore si discute sabato 8 con Forum nazionale del terzo settore, ministro Boccia e assessore regionale Lanzarin

Csv Padova. Volontari, rimedio alla solitudine. Contro l’isolamento degli anziani le associazioni fanno rete

“La morte non arriva con la vecchiaia, ma con la solitudine”, lo scriveva Gabriel Garcia Marquez ed è quanto mai attuale anche nei nostri contesti cittadini, dal capoluogo di provincia ai comuni più piccoli. E’ da questa evidenza che muovono molte progettualità che hanno come focus la persona anziana e che nella città di Padova si sta cercando di mettere in rete e a sistema, valorizzando le specificità di ciascuna associazione.

Centro veneto Progetti donna Auser. “Si-cura” per anziane vittime di violenza

La violenza non ha età e, anzi, diventa più difficile da riconoscere e da far emergere soprattutto quando si parla di violenza intrafamiliare. Il Centro Veneto Progetti Donna Auser, associazione con ventennale esperienza nel campo della violenza femminile, ha dedicato a questa problematica un progetto con sviluppo provinciale e che vede la collaborazione di diversi circoli Auser della provincia di Padova.