"Il Cristo stesso scelse di mostrarsi come “immagine” con la sua nascita prima e la sua morte dopo, fino a quella “apparizione” da risorto con il «Pace a voi» per ogni tempo. Fu lui che nel risorgere dai morti, fece di quell’atto segreto e intimo, fucina d’interpretazione artistica per i secoli a venire. Un Cristo che nella sua stessa resurrezione ha completato l’opera creatrice e creativa, che ha alimento la storia dell’arte di sempre"
Non si vedono ponti, isole o gondole all’orizzonte nella contrada di Camisano Vicentino, dove si produce il vetro come a Venezia. Un luogo in aperta campagna lontano da occhi indiscreti, che serve al maestro artigiano per dare il meglio di sé. Una minuscola Murano in terra ferma, racchiusa dentro un laboratorio atelier, aperto al mondo.
È una situazione da “brividi” volendo parafrasare quanto cantato dal palco di Sanremo. Brividi umani e storici che sprigionano timori e spettri ancestrali. È l’uomo contro l’uomo, che torna prepotentemente in scena, dopo che l‘umanità intera da due anni sta fronteggiato una pandemia globale, di cui non siamo ancora usciti.
Quando il cavallo su cui gareggiava si è infortunato, nonna Anna ha utilizzato i risparmi destinati alla dentiera per acquistarne uno nuovo. E Matteo ha vinto
Le abbiamo sotto gli occhi di tutti, le immagini delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 (senza neve). Entusiasmo sportivo a parte, ciò che balza all’occhio è la tristezza paesaggistica che gli fa da sfondo.
Covid, aviaria e peste suina. Tre pandemie o endemie in contemporanea, che sebbene distinte per cause e generi, rivelano un comune e preoccupante denominatore: il sovrappopolamento. Un fenomeno con cui noi come gli animali, conviviamo da anni, anzi secoli. Ma mai con i ritmi e le cadenze di questi ultimi anni.
«Niente Re Magi, ma solo doni veri e personali». E’ questa l’idea moderna in un contesto tradizionale, che i giovani della parrocchia di Cervarese S.Croce, autori del magnifico presepe alpino che hanno realizzato, hanno voluto proporre per il giorno dell’Epifania.