Chiese & chiose. Quando parliamo di migranti... sembriamo esserci incattiviti. Forse perché non sappiamo come stanno le cose. Ma non possiamo solo sapere...
Dopo il Sinodo diocesano, dopo le giornate di Roma, da dove far ripartire una ordinaria pastorale giovanile? Forse, dagli adulti: perché sappiano essere loro accanto con lo stile e le attenzioni dei veri educatori.
Anche per la sopravvivenza spirituale serve una buona “efficienza energetica”. E in tempi di riduzione delle energie, non si può andare avanti con il criterio del “si è sempre fatto così” o con il lamento “guarda cosa ci tocca”, ma bisogna prospettare il futuro e non bloccarsi di fronte a considerazioni puntate all’indietro.
Chiese & chiose. Dal carnevale all’Exultet. La riflessione di don Cesare Contarini: «Davvero il vivere in comunità offre molte occasioni di gioia e pienezza. E se la vita comunitaria mette alla prova... è allora che può far scoprire la super-gioia dopo una riconciliazione, una ripresa del cammino»...