Il presidente vicariale dell'Azione cattolica del Bassanello è da poco tornato dopo dieci giorni alla Casa Hogar niňo Dios, a Betlemme. Sergio ha aderito al progetto “Al vedere la stella” lanciato per i 150 anni dlel'associaziome, anche per restituire il bene ricevuto in 15 anni di servizio nel consiglio pastorale della sua parrocchia. Ecco com'è andata.
Il settore adulti costruisce il proprio cammino annuale a partire dalla Lettera alla Chiesa di Padova, frutto del processo del Sinodo dei giovani, per rispondere al bisogno di adulti che accompagnino, orientino e suggeriscano strumenti per vivere la fede al di fuori dei confini delle comunità parrocchiali.
Il tempo della programmazione. Materiali e appuntamenti non mancano: ecco ciò che attende i ragazzi dell'Acr, i giovanissimi e i giovani dell'associazione nel post Sinodo diocesano
Acierrini, educatori e responsabili vivono la loro parrocchia come una seconda casa. E dicono la loro su come sia una comunità a misura dei più piccoli e quanto questi possano dare anche ad adulti e genitori.
La proposta itinerante di spiritualità per giovanissimi sta riscuotendo ancora successo dopo cinque anni. Il prossimo appuntamento è a Thiene domenica 4 marzo.
La parrocchia del Bassanello è alla ricerca di perle preziose e tesori nascosti. La comunità, da venerdì 12 a domenica 14 agosto, vivrà la festa di Santa Maria Assunta proprio sullo slogan “In cerca di perle preziose”, mutuato dagli orientamenti pastorali diocesani. La sagra avrà poi una continuazione ideale dal 2 all’11 settembre quando in festa sarà la parrocchia della Guizza, con la quale è in unità pastorale.