«Il sogno di una chiesa “missionaria”» è il tema dell’incontro che si svolgerà il prossimo lunedì 11 novembre a partire dalle 20 nella parrocchia di Villatora. Gli incontri, programmati sempre di lunedì, riprenderanno il 27 gennaio con una riflessione su «Il sogno di una comunità “ministeriale”». Il 17 febbraio, gli appuntamenti si concluderanno parlando de «Il sogno del Regno di Dio».
Ripartono le attività nei centri parrocchiali dove i circoli Noi sono presenti con iniziative ludiche e culturali rivolte a tutta al comunità. Ecco come si stanno muovendo i circoli di Romano d’Ezzelino e San Giorgio delle Pertiche. Mentre ripartono tantissime attività... altre ancora se ne stanno progettando. E si riflette pure su questioni importanti, guardando anche ai nuovi soci
Monselice. Anche quest’anno si è svolto, con successo, l’incontro interparrocchiale dei grest.Coinvolti bambini, ragazzi ed educatori del Duomo, Redentore e San Giacomo
A Villa Immacolata dal 26 al 30 agosto si svolge la 26a edizione della settimana biblica diocesana. Si approfondiscono il Primo e Secondo libro di Samuele
Taggì di Sotto. L'estate promossa dal circolo Noi ha un sapore tutto "green": «Niente videogiochi o film per i ragazzi dei centri estivi – spiega don Paolo Pegoraro – ma tante attività nella natura». Serata con il Gruppo Astrofili di Padova, mercoledì 10 luglio, per ammirare la luna a cinquant'anni dallo sbarco
In questi giorni si stanno svolgendo contemporaneamente il grest e il torneo di calcio, che si concluderà a fine mese, intitolato al ventenne di San Pietro Viminario Damiano Meneghesso, scomparso nel 2004.
Perché l’estate, nella parrocchie, non è solo Grest; perché è bello divertirsi; perché queste iniziative riuniscono le famiglie intorno a un divertimento sano... Potremmo elencare innumerevoli ragioni, ma in questi giorni, a Murelle, si va soprattutto per vivere qualche ora spensierata.