Formazione L’associazione conferma il suo impegno a livello pastorale. «È soprattutto su questo “fronte” – sottolinea il presidente nazionale, don Luca Ramello – che intendiamo lavorare, formando i consigli direttivi e gli educatori»
Quando le persone sanno essere per l’altro dimensioni da conoscere, spazi di dialogo e condivisione da abitare, luoghi dove si sta volentieri, il messaggio evangelico trova la sua massima espressione e la comunità cristiana percorre il proprio cammino di fede in un modo che diviene sempre più spontaneo e proficuo.
Unità pastorale alla Guizza Due occasioni di festa: ai Santi Angeli Custodi, per il 70° dalla fondazione, e a Santa Teresa di Gesù Bambino per stringersi intorno alla patrona
Cristo Re. Torna il “7mbre Santosvaldino” – dal 6 al 9 e dal 13 al 15 – e il filo conduttore è la gioia di condividere, aprendosi al prossimo: quello vicino a casa, ma anche quello più lontano
Montegrotto, Mezzavia e Turri Un gruppo di giovani è stato in Thailandia, mentre un altro ha “toccato con mano” il Mozambico. Entrambi nell’ambito di “Viaggiare per condividere”
Sono in corso le Feste decennali per la Madonna del Pedancino. Domenica 18, al rosario delle 8 in chiesa segue la processione lungo le vie del paese e la messa presieduta dal vescovo Claudio presso il tempietto in cui è apparsa la Madonna
Negli anni Venti del secolo scorso, quando il territorio del santuario di Monteortone era una curazìa che dipendeva dall’arcipretale di Abano, la chiesa era sprovvista del suo antico organo, poiché era stato razziato dalle truppe napoleoniche nel 1806, in occasione della seconda cacciata degli agostiniani dall’attiguo convento.
Domenica scorsa la comunità si è riunita, insieme al vescovo Claudio, per celebrare la gioia di stare insieme. Pur piccola – 430 anime – si riconosce nel desiderio di sentirsi viva e partecipe