Daniele Mont d'Arpizio

Daniele Mont d'Arpizio

collaboratore

Scrive dal 2003, occupandosi soprattutto di scienza, cultura e società. Ama però soprattutto le storie. Quando può scrive o cura libri.

Una giornata alla scoperta dei Colli Veneti

Il 23 marzo, prima domenica di primavera, si tiene la quarta edizione della Giornata regionale per i Colli Veneti, occasione per scoprire e celebrare la bellezza di uno dei paesaggi più suggestivi e affascinanti del nostro territorio. Istituita con la legge regionale n. 25 del 2021, l’iniziativa ha come obiettivo primario quello di promuovere e valorizzare il patrimonio paesaggistico, naturalistico e culturale delle colline venete, favorendo la crescita sostenibile del territorio e il rafforzamento dei legami tra le comunità locali e le aree urbane.

Riscoprire Betlemme, al cuore della Natività. Il libro di Antonio Musarra “I magi e la stella”

“E tu, Betlemme… non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te uscirà un capo, che sarà il pastore del mio popolo, Israele” (Mt 2,6). Con queste parole il vangelo di Matteo ci introduce al mistero del Natale: un Dio che si fa uomo, nascendo in povertà in una grotta, nell’ultima delle città di Giuda. Un paradosso che continua a interrogare il cuore umano, spingendolo a cercare quella luce che, contro ogni ombra, ancora splende.