Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate alla scoperta di luoghi storici in una edizione speciale: il Fondo per l’ambiente italiano compie 50 anni di attività
Il 23 marzo, prima domenica di primavera, si tiene la quarta edizione della Giornata regionale per i Colli Veneti, occasione per scoprire e celebrare la bellezza di uno dei paesaggi più suggestivi e affascinanti del nostro territorio. Istituita con la legge regionale n. 25 del 2021, l’iniziativa ha come obiettivo primario quello di promuovere e valorizzare il patrimonio paesaggistico, naturalistico e culturale delle colline venete, favorendo la crescita sostenibile del territorio e il rafforzamento dei legami tra le comunità locali e le aree urbane.
Lucrez-IA In onore della prima donna laureata al mondo, l’Università di Padova ha sviluppato un’intelligenza artificiale in grado di scrivere un’opera letteraria. E di tradurla in sette lingue
Don Oscar Kasongo Ntabala, sacerdote guanelliano e amministratore della parrocchia di S. Stefano d’Ungheria dal 2022, quartiere Brusegana di Padova, racconta il dramma del suo Paese tra violenze, ingerenze straniere e una popolazione abbandonata a sé stessa
Santo Stefano d’Ungheria Domenica 2 febbraio, con la messa delle 10.30, si aprono i festeggiamenti della scuola Beato Luigi Guanella. Sessant’anni di accoglienza e inclusione
Il libro Ai Experience con 101Ò, della società di formazione Fòrema, invita a superare la paura della tecnologia, abbracciandola per migliorare le competenze
“E tu, Betlemme… non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te uscirà un capo, che sarà il pastore del mio popolo, Israele” (Mt 2,6). Con queste parole il vangelo di Matteo ci introduce al mistero del Natale: un Dio che si fa uomo, nascendo in povertà in una grotta, nell’ultima delle città di Giuda. Un paradosso che continua a interrogare il cuore umano, spingendolo a cercare quella luce che, contro ogni ombra, ancora splende.
“Racconti di pietra: voci dai cimiteri ebraici di Padova” è il podacast che dà vita a storie e personaggi attraverso una narrazione originale e coinvolgente