Daniele Mont d'Arpizio

Daniele Mont d'Arpizio

collaboratore

Scrive dal 2003, occupandosi soprattutto di scienza, cultura e società. Ama però soprattutto le storie. Quando può scrive o cura libri.

L’interruttore nel buio giovanile. I giovani ci dicono che c’è bisogno di una nuova forma di credere. Serve una Chiesa capace di ascolto

Risposta alle inquietudini I giovani ci stanno dicendo che c’è bisogno di una nuova forma di credere. Ecco la necessità di una Chiesa capace di ascolto. Una spiritualità lontana dalla Chiesa Cala drasticamente il numero di giovani cattolici, ma l’abbandono della pratica religiosa e della comunità cristiana non significa necessariamente un distacco dalla fede

Un miliardo di siti pornografici, più di 200 miliardi di dollari all’anno. E i giovani perdono l’identità

Ego straniero È una conseguenza all’esposizione continua: una sorta di identità alterata in cui il soggetto perde completamente il contatto con la sua persona. Un giro d’affari di 200 miliardi di dollari all’anno L’età media del primo accesso a contenuti pornografici online è di 11 anni, e si stima che il 90 per cento dei ragazzi tra gli 8 e i 16 anni abbia già avuto accesso a contenuti sensibili

Da scarto a croci. L’arte di Giovanni Bertoli di Noventa Padovana, 85 anni, che forgia crocifissi con materiali di riciclo

Giovanni Bertoli di Noventa Padovana, 85 anni, sposato con Maria Luisa, tre figli e due nipoti, da quando è in pensione forgia crocifissi con materiale di riciclo. Nel porticato di casa ogni momento è buono per creare. Le mani si fanno voce: «Non so se ho abbastanza fede, mentre faccio i miei Cristi non ci penso. Forse il mio è solo un modo inconscio di dire… grazie»