Daniele Mont d'Arpizio

Daniele Mont d'Arpizio

collaboratore

Scrive dal 2003, occupandosi soprattutto di scienza, cultura e società. Ama però soprattutto le storie. Quando può scrive o cura libri.

Istituto Duca degli Abruzzi. 150 anni di training in natura

Sub sidere vernant, che dal latino suona come “crescono rigogliosi sotto le stelle”. Stelle della sapienza, che illuminano e proteggono dalle tenebre dell’ignoranza, ma anche della fede: motto e simbolo dell’Istituto di istruzione superiore “Duca degli Abruzzi” – nome assunto nel 1936 in onore del principe reale Luigi Amedeo di Savoia, esploratore, marinaio e fondatore della Società agricola italo-somala – vennero infatti scelti nel 1863 dai monaci benedettini di Praglia, quando presso l’abbazia fondarono la prima scuola di agricoltura del Padovano.

Droghe. L’Italia in guardia dal Fentanyl

Nessuna emergenza nel nostro Paese, ma esiste il timore che le mafie possano fiutare interessi. Un dato: il farmaco è cento volte più potente della cocaina. Droghe Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato il primo piano nazionale di prevenzione contro questa droga che nel 2023 è costata la vita a centomila americani