Il Sinodo diocesano si è concluso e ora siamo chiamati a lavorare insieme, in nome della comune chiamata battesimale, per la “fioritura” di quanto è stato seminato. Al “terreno” dell’annuncio la Chiesa di Padova riserva forte attenzione. In questo senso va la verifica del cammino di iniziazione cristiana che si svolgerà in questi mesi
Don Federico Giacomin propone un volume, edito da Il pozzo di Giacobbe (collana Spirito&vita), che mette al centro il discernimento spirituale personale. In dialogo con il discepolo...
Il progetto che coinvolge le comunità padovane riletto secondo le tre parole chiave: fragilità, carità, tempo. La fragilità, in particolare, crea legami, evita divisioni e accomuna gli uomini. Qui fiorisce la novità. Tante parrocchie si mobilitano. I progetti sono solo l’inizio. Il resto verrà, abbondante, nel segreto dei cuori
Editoriale di don Leopoldo Voltan per l'apertura dell'anno pastorale: si apre sabato 5 ottobre in Cattedrale (dalle 9.30). È l'occasione per cominciare insieme, come Chiesa di Padova, un nuovo tratto di strada e stringersi intorno al vescovo Claudio nel secondo anno di visita pastorale