Donatella Gasperi

Donatella Gasperi

collaboratrice

Laurea in filosofia, in quasi quarant’anni di carriera giornalistica mi sono occupata di cronaca sociale, economica e politica, approfondendo in particolare i temi immigrazione, volontariato e ambiente. Amo l’arte in tutte le sue espressioni e cerco il bello dentro e fuori di noi.

Una fortezza chiamata Europa. Tra respingimenti e chiusure. Il decreto flussi? “Una finzione”

Nel dibattito sulle migrazioni si ignora che esistono zone di frontiera dove i respingimenti sono sostanzialmente invisibili, poco noti, ma molto vicino a noi. Il decreto flussi per l’avvocato Marco Ferrero è una «finzione» perché in Italia chi mai assumerebbe senza conoscere prima il futuro lavoratore? E aggiunge: «La frontiera non è solo fisica, ma anche quella che precarizza lo straniero»

Ex alunni dell’Antonianum. A 60 anni dalla Pacem in terris, ci s’interroga su guerra e pace, in cinque incontri da lunedì 30 gennaio

Ex alunni dell’Antonianum Comincia lunedì 30 gennaio il percorso di cinque incontri culturali intorno all’enciclica di papa Giovanni XXIII, pubblicata per contribuire alla promozione della pace durante la fase acuta della tensione fra Stati Uniti e l’allora Unione Sovietica. Dal card. Peter Turkson a Lucio Caracciolo: i relatori del 37° corso parleranno di magistero della Chiesa, pacifismo, scenari geopolitici, dettami costituzionali e impegno cristiano e civile