Laurea in filosofia, in quasi quarant’anni di carriera giornalistica mi sono occupata di cronaca sociale, economica e politica, approfondendo in particolare i temi immigrazione, volontariato e ambiente. Amo l’arte in tutte le sue espressioni e cerco il bello dentro e fuori di noi.
Next to me, il progetto che aiuta le famiglie in difficoltà a trovare casa, ha seguito 52 persone tra Padova e Rovigo. Con risultati positivi. Una situazione difficile. A Padova nel 2021 sono stati assegnati 188 alloggi, ma gli sfratti assistiti dai servizi sociali del Comune sono stati 300
Anche il progetto per le scuole secondarie di primo grado ha puntato sul capitolo “Peace” dell’Agenda 2030 e si è concentrato in particolare sull’obiettivo di sviluppo sostenibile 16.
«Un’esperienza sicuramente positiva» commenta Tiziana Vidotto Bonifazi, docente e vicepreside della scuola media Giovanni Pascoli di Padova, che per la prima volta ha partecipato alla Wsa con due classi prime delle secondarie di primo grado.
Cosa ha significato per me incontrare una storia di pace? Con questa domanda rivolta a tutti gli studenti al termine del percorso, si è cercato di cogliere il valore dell’incontro avuto con le persone che hanno intervistato e, attraverso la scelta di un’immagine che più rappresentasse l’esperienza fatta, sono emerse diverse riflessioni sulla pace stessa.
I colli Euganei sono un ambiente favorevole per uno dei rapaci più veloci al mondo. Sono sei le coppie che stanno nidificando in questi mesi. A Rocca Pendice non ci si arrampica per non spaventare i cuccioli appena venuti alla luce: serve calma perché imparino a volare
Un altro segnale di ripartenza, di progetti che nuovamente si realizzano, è arrivato dalla quindicesima edizione del Social day che si è tenuta lo scorso 8 aprile a Thiene con grande successo.