Laurea in filosofia, in quasi quarant’anni di carriera giornalistica mi sono occupata di cronaca sociale, economica e politica, approfondendo in particolare i temi immigrazione, volontariato e ambiente. Amo l’arte in tutte le sue espressioni e cerco il bello dentro e fuori di noi.
La Giornata mondiale dell’acqua si concentra sulle acque sotterranee da tutelare e gestire in modo sostenibile. Un obbiettivo per tutti: l’acqua è in pericolo
Il progetto lanciato da Etifor ha coinvolto istituzioni, aziende e cittadini riuscendo a catalizzare 3 milioni di euro per il territorio tra Bassano e Padova
Chiesanuova. Il ricordo del campo di concentramento nell’ex caserma Romagnoli (1942-43) non verrà spazzato via con gli edifici, anche grazie alle parrocchie
Ci manca il respiro e l’Arpav consiglia di non aprire le finestre al mattino e la sera. L’emergenza polveri sottili in questo inverno sta diventando normalità e la pessima qualità dell’aria è confermata anche dal rapporto Mal’aria 2021 di Legambiente.
Prendono il via lunedì 31 gennaio, in modalità telematica, gli appuntamenti del corso di cultura promosso dagli Ex alunni dell’Antonianum sul pensiero ermeneutico
Un’opportunità da non perdere, un fiume di denaro da spendere con criterio. I fondi complessivi del Pnrr sono oltre 220 miliardi di euro e di questi in Veneto arriveranno: 887 milioni per le infrastrutture e mobilità sostenibile, 595 milioni per potenziare il sistema sanitario regionale, 357 per il parco tecnologico digitale e 308 milioni per la scuola.