Laurea in filosofia, in quasi quarant’anni di carriera giornalistica mi sono occupata di cronaca sociale, economica e politica, approfondendo in particolare i temi immigrazione, volontariato e ambiente. Amo l’arte in tutte le sue espressioni e cerco il bello dentro e fuori di noi.
Camposampiero, le 33 persone con disabilità della Casa Gialla hanno il sogno condiviso: acquistare con l’aiuto di tutti un’e-trike che trasporta anche sedie a rotelle
Nel prefabbricato che ha ospitato gli uffici comunali durante il restauro del municipio di Cervarese c’è la nuova centrale della Croce verde per l’area Ovest
La due giorni di festa propone incontri e passeggiate per scoprire il territorio, entrando in relazione con chi vi abita e imparare a viaggiare in maniera diversa
Una festa. Ad Anguillara Veneta un centinaio di partecipanti con tanti bambini, tanti ragazzi e anche gli adulti a fare la loro parte. Hanno ripulito la sponda dell’Adige e partecipato al laboratorio “acque sporche/acque pulite” per conosce meglio Anguillara, il paese in cui vivono. Così ha preso il via "Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”, la nuova campagna itinerante di Legambiente Veneto.
Coldiretti ha depositato 24 mila firme nella sede del Consiglio regionale per dire “no” ai pannelli solari su terreni agricoli. È nato anche un comitato di mamme contro l’agrovoltaico, ma Lorenzoni e Legamebiente sono contrari: «Il consumo di suolo è colpa del cemento»
Le superfici forestali certificate nel nostro Paese sono ormai arrivate a 900 mila ettari. Dopo Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, il Veneto è al terzo posto con oltre 74 mila ettar
Il progetto nazionale “Ecco. Economia circolare di comunità” punta sulla creazione di centri per il riutilizzo di materiali, con il coinvolgimento delle comunità locali e per formare persone con disagio sociale