Giornalista padovana, laurea in comunicazione, lavoro nell’ambito della sanità. Mi piace ascoltare storie e provare a raccontarle. Mi interesso in particolare di temi spirituali, culturali, sociali, politici e scientifici. Ho esperienza di ufficio stampa e scrittura web/social.
Celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana per 34 bambini durante la celebrazione della Veglia pasquale nella parrocchia di San Giacomo di Romano d'Ezzelino.
Nella chiesa di San Tommaso è stato allestito il Quaresepio, uno scenario 'desertico' che durante il periodo quaresimale viene riempito, di domenica in domenica, con segni del vangelo. Accanto al Quaresepio, su cinque pannelli, vengono apposti dalla comunità i commenti ai 5 verbi della fraternità proposti dal centro diocesano.
Grazie al progetto Favolosi Animati realizzato da operatori e utenti del centro diurno Mosaico di Padova, 800 bambini delle scuole primarie hanno imparato a conoscere e a confrontarsi con la disabilità.
Nel centro parrocchiale di Segusino, l'unità pastorale propone una serie di incontri di lectio divina durante la quaresima dal titolo "Le icone ci aiutano a leggere la Parola".
Il 18 febbraio, prima domenica di quaresima, ad Agna si tiene una giornata di 'porte aperte' della Caritas vicariale. Gli operatori accoglieranno i visitatori nella sede, ex canonica di Frapiero, per mostrare gli ambienti e spiegare le attività di cui si occupano.
Incontri sulla storia veneta a Vigodarzere. Si riparte sabato 20 gennaio con "Dieci secoli di civiltà prima di Roma", a cura della storica e scrittrice Manuela Giabardo.