Eliana Camporese

Eliana Camporese

collaboratrice

Giornalista padovana, laurea in comunicazione, lavoro nell’ambito della sanità. Mi piace ascoltare storie e provare a raccontarle. Mi interesso in particolare di temi spirituali, culturali, sociali, politici e scientifici. Ho esperienza di ufficio stampa e scrittura web/social.

Ufficio famiglia e Casa Madonnina. 14 febbraio, cena di san Valentino in “compagnia” della Parola di Dio

Un tavolo ben preparato con la candela accesa, un ambiente romantico, l’accompagnamento di melodie musicali. Non si tratta di un ristorante elegante ma di una sala della casa di spiritualità “La Madonnina”, a Fiesso D’Artico, che per la serata di san Valentino si addobba con cura per proporre a fidanzati e giovani coppie una cena in cui gustare buon cibo e regalarsi del tempo per stare con la Parola di Dio.

Luci di speranza nella sofferenza. Padre Francesco Bazzan e i malati dell’ospedale di Camposampiero

Padre Francesco Bazzan, dei frati minori conventuali, da dieci anni è in servizio in ospedale: «I malati mi hanno offerto uno spunto verso il Natale, illuminando il cammino d’Avvento». Nella cappellania dell’ospedale di Camposampiero sacerdoti e ministri straordinari della comunione si adoperano per restare accanto ai malati facendo loro visita, rivolgendo una parola buona, portando l’eucaristia

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Continuiamo ad alzare la voce

1.142 sono le donne che hanno chiesto aiuto al Centro veneto progetti donna. Il Cif: «Coscienza delle donne e dialogo con gli uomini: da qui il cambiamento». 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Nel 2024, quasi cento morti, la maggior parte in ambito familiare e affettivo. Numeri in diminuzione rispetto al 2023, ma oltre al dato ci sono storie quotidiane