Giornalista padovana, laurea in comunicazione, lavoro nell’ambito della sanità. Mi piace ascoltare storie e provare a raccontarle. Mi interesso in particolare di temi spirituali, culturali, sociali, politici e scientifici. Ho esperienza di ufficio stampa e scrittura web/social.
Gli Scomparsi di Andrea Benato è un thriller ambientato negli anni della Prima Guerra mondiale, scritto con stile da moderno documentario con alcuni tratti crime e rivolto ad appassionati di storia e gialli, ma anche a giovani lettori. Dietro c’è una vera e propria ricerca storica.
Luca Fracasso, Adiconsum: «In seguito al taglio dei tassi operato dalla Bce, c’è un po’ di fiducia in più, ma è necessario mantenere una certa cautela». Caro vita Nell’ultimo anno i veneti sono stati i più colpiti dalla crescita dei prezzi e Padova è la quinta città più cara in Italia. Così il potere d’acquisto dei consumatori viene eroso
Formazione all’impegno sociale e politico Primo appuntamento, sabato 12 ottobre, del percorso per apprendere e accrescere competenze utili per “stare al mondo” in modo consapevole
Colli Euganei Nell’ambito delle attività del grest di Santa Maria delle Grazie, a Este, i ragazzi hanno vissuto una giornata lungo il Cammino Laudato si’
Ha salutato la comunità di San Bonaventura di Cadoneghe, a inizio settembre, don Pasquale Simone di ritorno alla sua terra d’origine, la Puglia, nella diocesi di Nardò-Gallipoli.
Este Il programma, che si sviluppa dal 15 al 29, è costruito su tre filoni: storico, legato all’attualità, culturale-musicale. Il culmine della festa domenica 22
Dopo cinque anni dall’ultima edizione, torna domenica 22 settembre, nel patronato di San Bellino a Padova, il “Pic-nic del mondo”, colorata festa multiculturale che mette al centro dell’incontro i cibi dei vari popoli con i profumi e le ricette tradizionali, insieme ai suoni e ai colori di ogni terra.
Conselve Da oltre un secolo sono presenti i canossiani, che prestano servizio in patronato. Padre Tadeo Timada: «Lavoriamo in armonia con la parrocchia»
È una realtà storica e consolidata, a Thiene, retta dai Giuseppini del Murialdo: scuola paritaria, centro di formazione, impresa sociale, attività sportive...