Giornalista padovana, laurea in comunicazione, lavoro nell’ambito della sanità. Mi piace ascoltare storie e provare a raccontarle. Mi interesso in particolare di temi spirituali, culturali, sociali, politici e scientifici. Ho esperienza di ufficio stampa e scrittura web/social.
Una delegazione padovana ha partecipato, il 18 agosto nella Repubblica democratica del Congo, alla beatificazione del missionario saveriano che è stato ucciso il 28 novembre 1964. Con lui sono stati beatificati altri due saveriani e un sacerdote locale, "martiri della fraternità"
Piove di Sacco Nel 2021 è iniziato un itinerario per ripensare l’idea di patronato che ha coinvolto tutte le parrocchie dell’unità pastorale. Il riferimento sono le persone e le comunità, più che i singoli ambienti
A Campodarsego si festeggia, dal 9 al 15 agosto, l’Assunzione della Beata Vergine Maria. Clima familiare, buon cibo, proposte serali per tutti i gusti... Il tutto “curato” da un bella squadra di persone appassionate
Vigodarzere C’è un bel movimento – di persone e attività – nel centro parrocchiale. È forte l’attenzione alla famiglia e ai ragazzi, così come la cura nella formazione degli animatori, e l’apertura al territorio
Patronato San Pio X 17 mila metri quadrati, numerose attività e la possibilità di accogliere in contemporanea mille persone. Il parroco: «Il patronato chiede oggi un rinnovamento, ma mantiene viva la sua vocazione»
Ci sono realtà che “servono” un territorio che va oltre quello della parrocchia. Come il Redentore di Este che da settembre non avrà più un direttore presbitero
Dal 1° luglio tanti gli appuntamenti musicali, i dibattiti, il teatro, la danza. Si parte da piazza Eremitani per proseguire nel giardino dello Zuckermann