Sono oltre un migliaio ogni anno i morti sul lavoro. In Veneto le province a più alta mortalità sono Verona e Treviso. Anche le campagne sono luoghi di lavoro in cui si muore troppo spesso: 89 i decessi nei primi quattro mesi del 2018
Nella riorganizzazione logistica del policlinico, dove andranno a finire i reparti della scuola di medicina? Quale futuro per il Sant'Antonio? L’Ateneo si ritrova già spalle al muro, perché la scuola di medicina non ha più spazio per assicurare la didattica nel “vecchio” policlinico.
Gianfranco Bettin e le politiche di accoglienza in Veneto. «La Chiesa cattolica è la realtà planetaria più consapevole: capisce come si comporta un giovane maliano qui, perché è presente in Mali. Fa da ponte anche con le famiglie di origine. La Chiesa possiede una visione globale, che si traduce in un inestimabile contributo a capire questo nostro mondo»
Regionalismo differenziato. Il Veneto punta ai nove decimi del finanziamento delle nuove competenze autonome previste dalla modifica dell’articolo 116 della Costituzione. A questo punto serve una dettagliata sintonia tra Governo e Regione.
Il futuro dell'informazione? Per non essere cancellata, deve ripensare le sue strategie. Ma la regolazione del web è una questione cruciale per la democrazia.
Non solo Venezia. È una terra di luoghi segreti, emozioni, ricordi... Le presenze turistiche continuano ad aumentare in tutta la Regione. Due parole con Romolo Bugaro, scrittore.
Sono oltre 150 mila i fedeli musulmani, 200 mila i cristiani non cattolici presenti oggi in Veneto. Al di là dei pregiudizi e degli stereotipi, sono cristiani i fedeli più numerosi fra gli stranieri. E la crescita dell'islam va di pari passo con un sempre più marcato impegno all'integrazione e al rapporto con le altre fedi.
Pronte a partire due nuove mega strutture nel Padovano. Ma in tutta Italia è un boom di proporzioni colossali: più di un miliardo di investimenti, 80 miliardi di fatturato, poco meno di 100 mila aziende che di notte trasportano le nostre merci da un angolo all'altro del Paese.