Perché la sensibilità è cresciuta molto, dentro alle aziende e fuori. Perché le tecnologie oggi permettono processi produttivi impensabili solo un decennio fa.
Perché ingegneri giovani e amministratori delegati di esperienza si incontrano nel cercare risposte a problemi ambientali sempre più urgenti. Alla fine, anche...
Il Consiglio regionale ha approvato una legge che salvaguarda e valorizza i gelsi del territorio Veneto. Proposta che muove i passi da antiche tradizioni
Una sede di lavoro a Camponogara, terra veneziana in Diocesi di Padova, ma un cuore in Africa, in Burundi, dove sta crescendo un progetto di sviluppo che mette al centro la comunità.
35 anni Il Ceav, l’associazione padovana Cancro e Assistenza volontaria, è nata nel 1989 dopo un corso di formazione sull’assistenza al malato neoplastico. Ancora oggi il gruppo si occupa dell’assistenza alle persone con malattie oncologiche e dei loro familiari
Giornata mondiale dei diritti dei consumatori Il passaggio al mercato libero per energia e gas sta mettendo in difficoltà diversi utenti. Che accorgimenti adottare per evitare le frodi?
Dopo l’ennesima tragedia sul lavoro, questa volta a Firenze, anche Cgil e Uil locali scendono in piazza. Le proposte: la patente a punti per le imprese; il potenziamento dei servizi dell’ispettorato del lavoro; l’estensione agli appalti privati delle regole per i pubblici
A tre mesi dall’omicidio di Giulia Cecchettin, nel paese di Filippo Turetta e della sua famiglia, la comunità scossa e bloccata dalla pressione mediatica, cerca ora di riflettere sull’accaduto attraverso iniziative educative. E i pensieri di don Franco vanno ai giovani