Filippo Maragotto

Filippo Maragotto

Salute mentale, salute sociale. In crescita in Veneto i bisogni legati al disagio mentale

I bisogni legati al disagio mentale sono in crescita in Veneto: nel 2022 sono state seguite 69.500 persone condisturbi mentali. Erano 67 mila nel 2021. Nonostante le assunzioni della Regione, in alcune Ulss mancano le professionalità. Un passo in avanti Unire spesa sociale con quella sanitaria, trovare politiche d’insieme, permetterebbe ai Comuni di dare risposte a persone con patologie

Il futuro dei giovani, all’estero. L’Italia è Paese esportatore di capitale umano

Oltre 12 mila italiani, nel 2022, hanno lasciato il Paese e la maggior parte sono laureati. E così i territori locali perdono l’occasione di innovazione e di crescita. Italia Paese esportatore di capitale umano. E la fuga di cervelli è connessa con l’attrattività. Non solo i nostri ragazzi vanno via, ma anche quelli stranieri preferiscono guardare altrove. E il Veneto fa meno “gola” di Emilia-Romagna e Lombardia

Veglia diocesana per il lavoro: la vulnerabilità non dev’essere fardello

«C’è solo un modo per rendere il mondo del lavoro, così variegato e ricco, più umano e rispettoso. Prenderci cura dei lavoratori e farlo insieme, unendo le forze per dare vigore al nostro cammino». Lo ha sottolineato il vescovo mons. Claudio Cipolla, chiudendo la Veglia diocesana per il lavoro, proposta martedì 2 maggio dall’Ufficio pastorale sociale della Diocesi di Padova nella sede dell’impresa agricola sociale Il Brolo, nata dal gruppo Idee Verdi, storica cooperativa sociale di Abano Terme.