Gianluca Salmaso

Gianluca Salmaso

La grande industria e il sindacato: intervista al segretario nazionale della Fim Cisl Marco Bentivogli sul caso Fca Renault

Questo matrimonio non s'ha da fare: l'attesa fusione tra i due colossi dell'automobile Fca e Renault non ha avuto luogo.

A sfilarsi sono stati gli italiani di Fca, gli stessi che solo qualche giorno prima avevano formulato la proposta, motivo del ritiro? A sentire i vertici della casa torinese, in Francia non sussisterebbero le condizioni politiche per andare fino in fondo alla questione.

Per vederci più chiaro, abbiamo sentito Marco Bentivogli, segretario dei metalmeccanici della Fim Cisl.

Perché i mini-Bot sono una pessima idea? Tre risposte alla domanda che tutti dovremmo porci

Ci risiamo: la politica è come un sentiero alpino, a metà del percorso c'è sempre quello che ha visto una scorciatoia e finisce col perdersi tra i mughi.

L'economia non è una scienza esatta ma non è neppure il regno delle soluzioni rapide ed indolori, ne sa qualcosa Paolino Paperino che nel 1992 attuò a Paperopoli una manovra finanziaria a tutto debito.

Com'è finita? Nell'unico modo possibile, con un pizzico di senso civico e molto liberismo.

Mercatone Uno: la crisi anche in Veneto

C'è anche l'unità di crisi della Regione al tavolo aperto al Mise per la crisi del Mercatone Uno.

Cinque i punti vendita della catena coinvolti nella nostra regione con oltre 150 addetti su un totale nazionale di 1800.

«Dobbiamo trovare una soluzione» auspica il ministro Di Maio, nel frattempo la voragine si fa sempre più profonda, inghiottendo anche ventimila clienti.

Da fattorino a badante: come i robot stanno entrando nella nostra vita

Per gli appassionati di fantascienza è una tematica talmente trita che quasi non dovrebbe più far notizia, ma i robot stanno davvero entrando nelle nostre vite.

Come in tanti film, non ultimo il meraviglioso Io, robot del 2004, gli androidi si stanno ritagliando un ruolo sempre più rilevante nella quotidianità, svolgendo i compiti ripetitivi e gravosi, anche in casa.

È il futuro, bellezza, ma siamo davvero pronti ad affidare i nostri cari ad una macchina?