Gianluca Salmaso

Gianluca Salmaso

I conti che non tornano

Tria, Savona, Di Maio e Salvini ma anche Conte e Borghi che spegne i microfoni altrui.

Le principali dichiarazioni degli ultimi giorni per capire che aria tira nel governo e, soprattutto, nel paese.

Se lo spread sale a 400, che ne sarà di noi? C'è chi si espone e chi tergiversa, chi da i numeri e chi, invece, li rinnega.

Manovra: diamo i numeri

Decreto alle Camere, trapelano i primi numeri: fondi per il reddito di cittadinanza, quota 100 e altre disposizioni.

Numeri contrastanti con le aspettative per quel che riguarda il deficit e le prospettive di crescita che sono quantomeno ottimistiche. 

I dettagli della manovra sono comunque attesi nei prossimi giorni.

Spread a 300: l’assurda guerra dell’italia contro realtà e aritmetica

Altro giro, altra corsa. Anche oggi combattiamo la nostra quotidiana battaglia contro la realtà. Fra una dichiarazione al vetriolo e l'altra, di ministro in ministro continua il fuoco di fila per difendere una manovra di cui ancora non si conoscono i numeri precisi. 

C'è chi vuole spiegare la finanziaria nelle piazze e chi rivendica sovranità, chi vuole distribuire bancomat di stato e chi fugge dai consessi internazionali. Nel frattempo lo spread vola a 300 e non si vedono argini all'orizzonte.

Un bilancio per la Sanità italiana. Prima i soldi o gli ammalati?

Sanità italiana. Tra invecchiamento progressivo della popolazione e bilanci da mantenere rigorosamente in ordine si sono confrontati, per due giornate a Gallio, politici, medici ed esperti, non sempre d'accordo. Le questioni sul tavolo sono tante: c'è davvero carenza di medici oppure le altre professioni sanitarie sono ancora sottovalutate? Servono grandi ospedali oppure presidi localizzati su tutto il territorio?