Partenza da Durazzo Il Giro d’Italia è iniziato dall’Albania, la stessa terra che ha accettato i due Cpr italiani per il rimpatrio dei migranti. Una mossa per “esternalizzare” le frontiere
Nel buio di domenica 26 febbraio, alle quattro del mattino, in mezzo al mare freddo con onde alte tre metri, sono morti uomini, donne e tanti bambini davanti alle coste calabresi.
La chiamavano “tonnellata umana” per indicare il numero enorme di emigrati italiani imbarcati sulle navi che facevano rotta verso le terre d’Oltreoceano.
«Ogni migrante è una persona che, in quanto tale, possiede diritti fondamentali inalienabili. Proteggere questi fratelli e sorelle è un imperativo morale da tradurre adottando strumenti giuridici, internazionali e nazionali, chiari e pertinenti»