Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, nel 1987 ha conseguito un dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino...
La legge che ha istituito l'8xmille compie 40 anni. Cesare Mirabelli: "Politicamente apprezzata, ha funzionato correttamente". Antonella Sciarrone Alibrandi: "Pieno rispetto del principio di laicità nelle relazioni Stato-Chiesa"
Presentato a Roma il primo Rapporto sulle professioni infermieristiche realizzato dalla Fnopi in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Carenza di personale, stipendi bassi, fuga all’estero. La presidente Mangiacavalli: “Gli incentivi economici non bastano. Occorre rendere attrattiva la professione, offrendo reali possibilità di carriera clinica, percorsi di crescita e riconoscimento professionale”
Il professore di diritto internazionale all'Università Lateranense: “Un uomo pronto a guidare la Chiesa universale e ad affrontarne le sfide attingendo forza dal Vangelo, che rilancia il tema dell'accoglienza e la necessità di costruire ponti e non innalzare muri”
Il 28 e 29 aprile il Giubileo dedicato alle persone con disabilità. Don Fabio Lorenzetti, direttore del Centro di riabilitazione del Don Guanella di Roma, racconta al Sir il cammino giubilare degli ospiti della struttura fatto di mini-pellegrinaggi alla Porta Santa di san Pietro, gesti, catechesi, incontri. Parole d’ordine tenerezza, misericordia, speranza e bellezza
Lo schierarsi del Papa a fianco dei deboli, dei malati, degli ultimi, è stato “la critica più potente ai modelli proposti/imposti dalla società, sempre performanti, vincenti, bellissimi ma tragicamente irreali”. La testimonianza di don Angelelli, responsabile Pastorale salute della Cei