Al padre, alla madre, all’ambiente in cui nasciamo, nel bene e nel male noi dobbiamo molto di quello che saremo da grandi.
Ebbene, lo diciamo con un sentimento di grande commozione, e di profonda gratitudine a Dio; sì; alla Nostra famiglia, non così povera in verità come ad alcuno piacque presentarla, ma soprattutto ricca di doni celesti: agli esempi dei Nostri buoni genitori, papà e mamma, sempre scolpiti nel cuore: all’atmosfera di bontà, di semplicità e di rettitudine che abbiamo respirata fin dall’infanzia, dobbiamo gran parte della Nostra vocazione sacerdotale ed apostolica.
Discorso del Santo Padre Giovanni XXIII alle partecipanti al IX Congresso nazionale del Centro italiano femminile, III Domenica di Quaresima,
Papa Giovanni XXIII nel suo primo Angelus ricorda di essere nato in una casa, presso un nucleo famigliare e di aver appreso lì i fondamenti della sua educazione e della sua fede.
Zelante è colui che ama ciò che fa e le persone per cui compie un'azione, un lavoro, un compito. In quest'ottica si capisce bene come sarebbe auspicabile che tutti fossimo animati da zelo.
Quando c’è zelo per le anime, si trova sempre gente buona, si scopre sempre terreno fertile. Non ci sono scuse!San Josemaría Escrivá de Balaguer
Le famiglie (le italiane sembra maggiormente di quelle europee) sono realtà in cui i bilanci si fanno con criteri e parametri che non sono e non possono essere solo quelli dell’efficienza.
Così gli ultimi saranno primi e i primi ultimiMatteo 20,16
Complice anche il periodo estivo, il desiderio di tutti è di voltare pagina e potersi permettere chi di riprendere a lavorare, chi di godersi i primi giorni di vacanza.
La grande colpa dell’uomo non sono le sue cadute. La grande colpa dell’uomo è che può ricominciare in ogni momento e non lo fa.(Martin Buber)
Da un lato porsi traguardi sempre nuovi è insito nell’uomo ed è come un principio vitale di per sé salutare, dall’altro non sapersi accontentare è altrettanto umano ma non altrettanto benefico.
È la qualità del nostro lavoro che piacerà a Dio e non la quantità(Mahatma Gandhi)