A scuola si chiamava ora di ginnastica e di ginnastica, o meglio dell’idea di plasmare il corpo dell’atleta come luccicante biglietto da visita propagandistico, si alimentava l’ideologia di due dei tre Paesi che quell’anno si piazzarono sul podio dei Campionati europei di atletica leggera.
Padova. Quasi 150 giovani architetti hanno partecipato al concorso di Confcooperative Habitat per riqualificare un’area del quartiere sud. Lo sforzo ora sarà trasformare i bozzetti in realtà
Il sistema idroviario in Italia costituisce solamente lo 0,1 per cento del volume del traffico merci. Tuttavia, come dimostra l’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco-Po di Levante per il Nord Italia, il commercio può investire sui fiumi navigabili. E limitare le emissioni nocive
Giochi invernali 2026. Il progetto da oltre 127 milioni di euro, oltre al collegamento con gli impianti delle Tofane, prevede anche parcheggi, tappeti mobili e un edificio per negozi a più livelli. Essenziale la delibera della Regione che l’ha definita «opera strategica»
Il Consiglio comunale ha votato, con polemiche, la variante che permette l’espansione dell’azienda di supermercati nell’area di Camin. «Basta cemento» è lo slogan dei contrari; tra i “sì” c’è la fiducia in un’impresa attenta al verde
Le tappe Entro l’estate 2025 sorgerà la nuova pediatria nel Polo Giustiniani. Per la Torre polifunzionale è stato appena consegnato il progetto di fattibilità. Azienda Ospedale Università Padova Il prossimo riassetto della sanità cittadina e provinciale passa dalla demolizione del “monoblocco” al futuristico e specializzato di San Lazzaro. Padova sarà polo (o poli?) della Salute: «La medicina sia più vicina possibile alle persone»
“Napoli-Fiorentina 1-3”. “Napoli-Empoli 0-1”. “Torino-Napoli 3-0”. “Napoli-Frosinone 0-4”. Emblematiche scritte apparse su alcuni striscioni nell’ultima partita in casa della squadra partenopea ex-campione d’Italia.
Il Veneto è primo in Italia per la raccolta differenziata e le aziende sono attente alla circolarità dei materiali. Si può investire di più sulle tecnologie di recupero