Padova Nel liceo delle Scienze umane dell'istituto Maria Ausiliatrice, a gennaio parte il corso triennale di Lis. Un progetto che porta gli studenti a vivere la sordità in una prospettiva inclusiva
L’anno che verrà facciamolo costruire da bambini e bambine, ragazze e ragazzi. Gli adulti prendano appunti: come sosteneva Gianni Rodari «con un po’ di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi»
A Betlemme, a causa della guerra, non ci saranno manifestazioni, né alberi o addobbi. Ma nella basilica della Natività si fa forza il messaggio di Gesù in questi giorni di buio
Un bene universalmente fruibile. Era da questo presupposto che esattamente 45 anni fa, su proposta dell’allora ministro della sanità Tina Anselmi, prima...
Il Bosco degli 800 anni è un progetto avviato l’anno scorso dall’Università di Padova per ripopolare una superficie di circa otto ettari alle pendici del Monte Zebio ad Asiago, pesantemente danneggiata dalla tempesta. Grazie al sostengo di cittadini, enti e aziende il percorso che prevede la piantumazione di abete bianco, larice, faggio può procedere fino al completamento nell’autunno 2024
L’associazione Progetto Itaca ha aperto a Padova i suoi nuovi spazi in via dei Tadi che permetteranno di avviare due attività il cui filo rosso è la riabilitazione sociale e lavorativa e l’autonomia di persone affette da disturbi della salute mentale, e il supporto familiare