A causa dell’aumento dei prezzi, lo sbarramento sul Brenta per evitare la risalita dell’acqua marina, non partirà prima del 2024. Eppure è un progetto preso in mano vent’anni fa. Analogie con il “tubone” anti-Pfas: il rincaro delle materie prime potrebbe rallentare i lavori
Gli sbarchi aumentano In Italia sono arrivati 55 mila migranti in più rispetto al 2022. In Veneto, Regione, prefetti (maldestra la scelta di Vicenza) e sindaci si attivano, ma c’è rottura sulla modalità: attraverso i Sai o creando nuovi grandi hub? E la Lega si dimostra disunita
Le mense scolastiche biologiche sono regolamentate dal 2017 e, grazie ai fondi, le Regioni si stanno attivando per trasmettere la cultura della sostenibilità già in tenera età
Bizzarre, allegoriche, per alcuni una burla, un gioco di illusioni. Sicuramente un punto di riferimento artistico che ha lasciato traccia nella storia....
La procura di Padova ha impugnato gli atti di nascita di 33 bambini di coppie di due madri, nati con la tecnica della procreazione assistita. Tra vuoti normativi e leggi già esistenti
Ucraina Lo scorso 10 e 11 giugno, 400 rappresentati di 35 Paesi si sono trovati per mettere nero su bianco la richiesta del cessate il fuoco immediato e porre fine alla sofferenza degli ucraini