2030 La Città del Santo è tra le 100 scelte in Europa per raggiungere la neutralità climatica prima del 2050. Un impegno avviato con i vari stakeholder e in attesa del contratto che definisce azioni concrete e risorse economiche. Ma non arriverà prima della fine dell’anno
La testimonianza e le riflessioni di Giorgio Romagnoni, fumettista padovano, che domenica 21 maggio ha raggiunto Forlì per dare una mano a togliere il fango: «La prossima volta potrebbe toccare a casa mia»
Ora la disponibilità di organi può crescere del 30 per cento. Quanto lunghi e infiniti possono essere 20 minuti? Una vita terrena che termina, un’altra che ricomincia a battere.
Proprio mentre costruivamo queste pagine di Mappe, nell’indirizzo e-mail personale di chi scrive, Ovs attraverso la sua newsletter ha presentato il suo nuovo...
Mancanza di indicazioni di vie di fuga, luci di sicurezza, estintori e cartellonistica, oltre all’impraticabilità delle stesse vie di fuga e alla mancata...
Emergenza migranti, ma non solo L’ospitalità messa in campo dalla Diocesi di Padova, attraverso la microaccoglienza, apre le porte a diverse fragilità umane, dai senza fissa dimora alle donne vittime di violenza. Avendo cura di rispettarela dignità delle persone senza alterare il tessuto sociale locale
L’Italia è l’unico Paese europeo il cui reddito è diminuito in trent’anni. Aumentano le morti bianche e il 14,9 per cento guadagna meno di 9 mila euro. Il salario minimo può risollevare le sorti: lo afferma la Costituzione