Piccoli puzzle e indovinelli, aree da colorare, domande che accendono la lampadina della storia e della curiosità. Impressa su carta per poi rimanere impressa nell’esperienza dei più piccoli.
Le retribuzioni medie sono ancora differenti tra i vari Paesi Ue e in attesa del salario minimo continuano le delocalizzazioni in aree più vantaggiose per le aziende
È dalla radice lessicale dell’Europa che conviene ritornare per costruire assieme un percorso fatto di identità e pari diritti. E di 447 milioni di sogni
Sono trascorsi oltre due decenni da quando nel 2002, la Commissione europea promosse il Curriculum vitae europeo, più comunemente noto come Europass, per...
Dal decreto sulla Pubblica amministrazione si aspettavano risposte concrete in termini di assunzioni di personale per rispettare le scadenze del Pnrr, invece il colpo di coda nei giorni che hanno preceduto le festività pasquali è arrivato dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama che ha dato il via libera al decreto Pnrr ter, che rivede alcuni temi presenti all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Nemmeno due ore per esaurire tutti gli 82.705 posti disponibili per accogliere in Italia i lavoratori extracomunitari previsti dal cosiddetto Decreto flussi.
Una circolare del prefetto di Milano, su disposizione del ministero degli Interni, ha riposto al centro il tema della gestazione per altri, mentre il Governo sta discutendo per rendere la pratica un reato universale. Ma qual è lo scenario?