Il 9 maggio si celebra la festa dell’Europa Quest’anno non è solo ricordare la dichiarazione di Schuman, ma dare senso concreto e di coesione a valori sociali e politici in gioco, al cospetto della guerra in Ucraina e della pandemia. Crisi finanziaria, pandemia, energetica, umanitaria. L’Europa ha superato tutto questo in pochi anni, ma il suo futuro dipende dalla centralità dei suoi cittadini
Tra pennelli e spray. Il “suo” Kobe Bryant, compianto campione di basket americano, svetta su Padova e sul campetto da poco inaugurato. L’artista C0110 ha trasformato la sua vita solamente tre anni fa e ha una missione: essere strumento per cucire mondi tanto distanti
La Commissione europea, su quasi 400 candidature, ha selezionato cento città tra i 27 Stati membri per guidare le altre verso la decarbonizzazione e la neutralità climatica. Le azioni si focalizzeranno su mobilità sostenibile e innovazione. Traguardo “vicino”: 2030
Fabio Dattilo. John Lennon ci invitava a immaginare se avessimo impiegato gli ultimi decenni a trovare nuove energie alternative forse oggi non affronteremmo crisi climatiche e guerre. Ma dalle fragilità si può rialzarsi
Il 3 maggio è la giornata mondiale della stampa, un faro su tutti i cronisti minacciati, uccisi o sotto scorsa. In Italia le norme sono ferme da decenni
Il quartiere Arcella di Padova si impreziosisce di un'altra opera di street art. Zed1, artista toscano e tra i più stimati nell'ambiente, partendo dal racconto della proprietaria dell'immobile, ha realizzato un calzolaio, elogio dell'artigiano e del "made in Italy" che con ago e filo ricuce il nostro Paese. Ma dalla scarpa vien fuori qualcosa di "scomodo".
Dall’inizio della guerra in Ucraina, in Italia sono arrivati oltre 33 mila minorenni e di questi circa la metà ha iniziato a frequentare le classi italiane. In Veneto ci sono 872 alunni e, per i più timorosi, le insegnanti hanno realizzato un progetto direttamente nell’hub di Monselice