Lo sguardo sull’attualità di Nadine Lindfors, dell’associazione padovana Amici della Russia. Non è il tempo di isolare la cultura russa, ma di includerla. Studenti e artisti che si sono formati all’estero sono l’arma critica per ribaltare l’autoritarismo di Putin dal di fuori
Realizzata dal genio di Possagno su commissione del russo Nikolaj Rumjancev, l’opera marmorea simboleggia la diplomazia e il dialogo che vincono su armi e ostilità. Ora il museo di Kiev e i suoi volontari la tengono al riparo dalla follia delle bombe. Maestosa e pura, la scultura si rifà a Nemesi, dea della mitologia greca, riconosciuta per distribuire la giustizia. Con fierezza schiaccia un serpente, simbolo della guerra e del male
Non fosse per la realtà che si cela dietro, le distese di produzione del litio in Cile, con colori sgargianti, sarebbero perfetti per la foto del desktop di molti pc al pari dei campi di tulipani olandesi.
«La rivoluzione della mobilità urbana è arrivata a Padova». A lanciare lo slogan è un pannello pubblicitario che giganteggia a Padova in Riviera dei Ponti Romani, angolo con via Altinate.
Tre hub di prima accoglienza già attivi. In settimana entrano in funzione le strutture ospedaliere dismesse anche di Monselice, Asiagio e Zevio. Sono 3.729 le persone che hanno compilato il modulo della Regione per offrire un alloggio per un totale di 7.650 posti letto attualmente a disposizione
Dall’azzurro al giallo, in base alla differenza di concentrazione del metallo questi giacimenti rappresentano una nuova economia per il Cile, la nazione...