L’asparago di Pernumia, il Parmigiano, il crudo di Parma e tante eccellenze italiane non esisterebbero senza la manodopera di migranti. Un approfondito studio chiede a noi società di riconoscerli e garantir loro diritti e più legalità
Può bastare un piatto? In situazioni di vulnerabilità, sappiamo leggere i reali bisogni degli individui? L’invito di suor Albina delle Cucine popolari è prenderci carico della persona nella sua interezza, facendo davvero rete
Padova La novità, nella presentazione del bilancio sociale 2023: Medici con l’Africa Cuamm ha esteso le sue attività anche in Costa d’Avorio. È il nono Paese in cui opera l’organizzazione
È il 28 settembre 2018, siti e telegiornali danno notizia del terremoto e successivo tsunami che travolgono l’isola indonesiana di Sulawesi, provocando...
Potenziamento delle strutture locali. Con un investimento di 1,2 milioni di euro e cantieri chiusi entro la fine del 2024, nel Comune dell’Altopiano lo scorso 20 giugno sono state posate le pietre per l’ospedale e la casa di comunità
Lo scenario Pandemia, aumento dell’energia, proliferare di soluzioni a breve termine per turisti, stipendi che non crescono: a Padova e in Veneto, studenti fuori sede, lavoratori o famiglie monoreddito fanno fatica a trovare case in affitto. La soluzione Nella città del Santo, 40 tra enti e istituzioni, con il Comune a fare da regia, hanno siglato un’alleanza: sei azioni, come l’istituzione di un microcredito e un’agenzia per il monitoraggio. Assieme per costruire un bene primario