Nella vita adoro circondarmi di persone positive, solari e che sappiano tirare fuori il meglio di me. Nel tempo libero mi dedico al volontariato, alla lettura e agli amici. Il mio sogno è viaggiare per scoprire le bellezze del mondo. Nel frattempo mi godo i miei tre figli che mi impegnano alla grande!
È l’associazione più longeva del Comune di Zugliano I 40 componenti della banda di Centrale portano avanti una tradizione centennale, ma ricca di innovazioni, per avvicinarsi al pubblico, anche giovanile. E sono tanti i bambini che ogni anno si iscrivono alla scuola allievi
La giornata del dialogo cristiano-islamico si celebra a Thiene da circa una decina d’anni. Quest’anno l’appuntamento è fissato per il pomeriggio del 24 novembre presso il centro islamico “Il futuro”
Claudia Cattelan e Liverio Carollo raccontano nel libro Le campane rintoccano e narrano la storia di Mortisa fatti storici, aneddoti e curiosità della vita di un vivace borgo di duecento abitanti, a 371 metri di altitudine, nel comune di Lugo, in provincia di Vicenza.
Sabato 19 ottobre i rappresentanti dei consigli pastorali delle parrocchie di Calvene, Covalo e Mortisa hanno salutato don Angelo Corrà nel suo ingresso come nuovo parroco ed è stato un felice pretesto per vivere un’unica festa comunitaria.
Conca in Thiene La comunità ha accolto, accompagnato dal vescovo, don Eros Bonetto. Il nuovo parroco: «Arrivo nella vostra comunità in punta di piedi». Molto bello l’abbraccio, a conclusione della messa, con don Antonio Guarise, parroco “in partenza”
Il settore Servizi sociali del Comune di Padova dispone di un Centro per l’affido e la solidarietà familiare (Casf), un progetto che ha l’obiettivo di coordinare e promuovere l’affido familiare di minori in temporanea difficoltà. Tra le varie iniziative c’è anche quella di sensibilizzare e informare sui temi della solidarietà, dell’accoglienza e dell’affido.
Un racconto sulla genitorialità, ironico e realistico, con le gioie e le sfide quotidiane: è la raccolta di strisce di Walter Leoni edita da Becco Giallo
La parrocchia dell’up di Zugliano ricorda i 175 anni dalla costruzione della chiesa e i 135 dalla dedicazione. Il parroco: «Un richiamo alla nostra identità come comunità di discepoli di Gesù»