Non usa giri di parole il vescovo di Innsbruck, mons. Hermann Glettler, sul suo profilo Ig, dove esprime con chiarezza la sua contrarietà alla tendopoli montata frettolosamente ad Absam per accogliere i profughi ucraini.
La cucina è per Itala e Renata non solo il luogo di lavoro, ma anche una vera e propria casa, che ogni giorno aprono ai loro clienti, accolti come persone di famiglia.
Tutto il clamore e il parlare che si è fatto attorno a “George, il clochard pianista”, lo hanno spaventato e portato a decidere di non suonare in pubblico.
Di fronte alla devastazione dell’alluvione dello scorso 15 settembre, è nato “Briciole”, un biscotto speciale, realizzato con le amarene della Morello Austera di Cantiano e con il cioccolato della Brave Beans Chocolate.
Il Marstall Festzelt è il più giovane tra i grandi padiglioni dell’Oktoberfest a Monaco di Baviera. Si trova nelle immediate vicinanze dell’ingresso principale del Wiesn, il Theresienwiese (il “prato di Teresa”) che da più di due secoli ospita sui suoi 42 ettari di terreno nel quartiere di Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt il celebre festival popolare che richiama ogni anno da ogni parte del mondo oltre 6 milioni di visitatori.
Ispirata al sogno di Giacobbe, raccontato nel libro della Genesi al capitolo 28, la “Himmelsleiter”, la “scala verso il cielo” ricorda “che le persone – ha avuto modo di spiegare Thanner – hanno sempre avuto dei sogni”.