Spazio104 inSIeme è un’associazione di volontariato nata nel dicembre 2020, sull’onda degli effetti della pandemia, grazie all’iniziativa di un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
“Alè alè oh oh, io tanto già lo so, che l’anno prossimo gioco di sabato…”. Dall’alto del suo piedistallo di marmo, Walther von der Vogelweide, il più famoso poeta del medioevo tedesco, ha ascoltato con attenzione il ritornello ritmato che i tifosi dell’FC Südtirol hanno intonato i tifosi nella piazza centrale di Bolzano, dove la squadra altoatesina ha festeggiato la promozione in serie B. Una promozione storica che, in Trentino Alto Adige mancava dal 1948.Così com’era accaduto allo stadio Nereo Rocco di Trieste domenica 24 aprile, quando alle 16.20 al triplice fischio del signor Federico Longo da Paola i ragazzi di mister Javorcic hanno messo la firma ad una pagina di storia del calcio che rimarrà scolpita nella mente e nel cuore degli altoatesini
Con il suo legno, le sue vetrate piombate e i suoi tetti spioventi, la chiesa di Stiege è l’unico edificio sacro di questo tipo sopravvissuto fino ai giorni nostri in Germania.
La leggenda narra che in Baviera a metà del '600 più di quattrocento paesi e villaggi rappresentarono la Passione e scacciarono la peste, in modo che nessun altro ne morisse.
Sulla tela non ci sarebbe più stata una “fiumana di persone”, ma “uomini del lavoro” che fanno della lotta per il diritto universale una lotta di classe.