Il Sudafrica oggi celebra il rifugiato fuggito dal Sud Sudan insanguinato dalla guerra civile, come uno dei medici eroi nella lotta contro il Covid-19.
Una zucca vuota ha aiutato Cenerentola a realizzare il sogno della sua vita. Una “zucca vuota” aiuterà presto tante mamme in Uganda a difendere il dono della vita.
Nel 1904 non esisteva ancora un vaccino contro il morbillo. Studi scientifici ritengono che, prima dell'introduzione del vaccino, ogni anno in tutto il mondo morissero di morbillo sette-otto milioni di bambini.
La porta più grande, quella della rianimazione, Enzo era riuscito a varcarla, ma ne restavano tante altre da spalancare prima di ritornare ad abbracciarsi.
Sono trascorsi 45 anni da quella notte e il 6 maggio è ancora una volta un giovedì. In tempo di pandemia. E il ricordo, questa volta, viaggia sui social.