Giovanni Poleniè stato tra i fondatori della fisica sperimentale. Allo studioso brillante è dedicato il nuovo museo universitario sulla storia di questa disciplina. Lezioni pubbliche seguendo Newton. L’università di Padova nel Settecento gli affidò diverse cattedre. Riconosciuto a livello europeo, su incarico di papa Benedetto XIV consolidò anche al cupola di San Pietro
Torna la sagra del Rosario di Bagnoli di Sopra. Seppur in forma concentrata e ridotta per l’emergenza sanitaria, la festa inaugura come di consueto le attività annuali del paese.
Ci sono luoghi speciali che sanno trasformarsi nel tempo, cambiano uso, ma mantengono la loro identità, aumentando fascino e potenziale. È il caso del nuovo complesso universitario umanistico Beato Pellegrino di Padova, che a quasi due anni dall’apertura può trarre un bilancio positivo in termini di didattica, ricerca, sostenibilità e socialità, nonostante i limiti imposti dalla pandemia scoppiata solo a pochi mesi dall’inaugurazione.
A Bagnoli di Sopra i Sottosopra sono una fucina di idee culturali, capaci da due decenni ormai di valorizzare il territorio e la sua tradizione. E nella pandemia i video hanno continuato a tener unito il pubblico. La compagnia amatoriale Sottosopra compie vent’anni. Dal 2014 l’attrice Eleonora Fuser capitana la squadra che si sente ormai più come una famiglia