“Ognuno è chiamato a confrontarsi con grandi domande che non hanno una risposta semplicistica o immediata, ma invitano a compiere un viaggio, a superare sé stessi, ad andare oltre”.
Diffuse oggi le Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. "Nuove ministerialità" per i laici e valorizzazione del ruolo delle donne. Tra le proposte, affidare ad un diacono l'amministrazione di parrocchie prive di parroco residente.
Tra oggi e il 19 luglio il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accompagnato da un officiale della Segreteria di Stato, viaggerà a Washington quale inviato del Papa.
E’ stato reso noto oggi, in sala stampa vaticana, l’elenco dei partecipanti alla XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, in programma nelle due sessioni dell’ottobre prossimo e dell’ ottobre 2024, sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
Si celebra il 25 giugno la Giornata per la Carità del Papa. I dati delle diocesi e la storia dell'Obolo di San Pietro, una pratica antica quanto la Chiesa
Papa Francesco ha concluso l'ultima udienza generale prima della consueta pausa estiva con un ennesimo appello per la pace in Ucraina. Al centro della catechesi, la figura di Mary MacKillop, la religiosa australiana fondatrice delle Suore di San Giuseppe del Sacro Cuore.
Domani e dopodomani, 28 e 29 giugno, il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accompagnato da un Officiale della Segreteria di Stato, compirà una visita a Mosca, quale inviato di Papa Francesco.
È da oggi disponibile online, sul sito www.settimanesociali.it, il Documento preparatorio della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024.