“Il Santo Padre ha riposato bene durante la notte”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel bollettino odierno sulla salute di Papa Francesco, che si trova da una settimana al Policlinico Gemelli per un intervento chirurgico all’addome.
“Viviamo un momento storico che non favorisce l’attenzione verso i più poveri”. Ne è convinto il Papa, che nel Messaggio per la Giornata mondiale dei poveri, in programma il 19 novembre, denuncia come “il volume del richiamo al benessere si alza sempre di più, mentre si mette il silenziatore alle voci di chi vive nella povertà”.
La prima notte del Papa al Gemelli “è trascorsa bene”. Lo fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede, all’inizio della seconda giornata che Francesco trascorrerà nell’ospedale romano, dove è ricoverato da ieri per un intervento chirurgico programmato di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi.
“Lo staff medico che segue il decorso post operatorio del Pontefice informa che Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla riuscendo a riposare in modo prolungato; è in buone condizioni generali, vigile e in respiro spontaneo”.
Una “visita breve, ma intensa”. Così la Santa Sede definisce la visita del card. Matteo Zuppi, inviato di Papa Francesco a Kyiv. “Accompagnato da un officiale della Segreteria di Stato”, si legge in un comunicato, durante la visita il presidente della Cei “ha avuto modo anche di soffermarsi in preghiera nell’antica chiesa di Santa Sophia”.
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi a Santa Teresa del Bambino Gesù, sulla quale ha annunciato una lettera apostolica. Subito dopo il ricovero al Gemelli per un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi