Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Cucine economiche popolari Avviato il 31 marzo il cantiere, con i fondi Pnrr, per la ristrutturazione del fabbricato dell’ex casa canonica della parrocchia della Pace dove verrà realizzata una “stazione di posta”. È il primo passo per la realizzazione delle nuove Cucine
Si sono conosciute alle Cucine popolari Teresina Santin e Lisi Rizzo. Incontro dopo incontro tra le due è nato un rapporto che ha permesso a Terry di... ripartire
I grandi amori nascono spesso da incontri casuali. Quello tra la Big Vocal Orchestra, un vero e proprio fenomeno artistico della città di Venezia celebre a livello nazionale e le Cucine economiche popolari di Padova è sbocciato dalla proposta di una corista che aveva fatto volontariato in via Tommaseo.
L’anno giubilare alle Cucine economiche popolari sarà aperto ufficialmente l’8 febbraio con una semplice celebrazione, per annunciare l’amore di Dio ai fratelli e alle sorelle fragili e vulnerabili.
Istituendo la Giornata mondiale dei poveri, papa Francesco ha invitato a realizzare iniziative che li aiutino concretamene, e le Cucine economiche popolari hanno risposto.
Le Cucine economiche popolari e la Fondazione Nervo Pasini presentano, giovedì 17 alle 9.30 in Camera di Commercio a Padova, il bilancio sociale 2023: un anno di relazioni, di cura e di accoglienza. Un anno di attività e di tutto quel mondo che ogni giorno ruota intorno alle Cep e le rende un laboratorio instancabile di umanità. Tutte cose il cui valore aggiunto è incalcolabile