Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Il 22 novembre, alla presenza del vescovo Claudio, si celebrano i settant'anni dall'inaugurazione della chiesa di San Giovanni Battista di Mellaredo. Nella storia della chiesa, quella della comunità che l'ha voluta e costruita.
Non è piaciuta ai sindacati dei pensionati la decisione del governo di non inserire nel pacchetto previdenziale della manovra economica la rivalutazione delle pensioni. La legge di bilancio, che dovrebbe essere inviata in Parlamento la prossima settimana, rinvia infatti al 2023 il passaggio al meccanismo di rivalutazione degli assegni in essere, uno dei punti fermi della piattaforma delle Organizzazioni sindacali.
A palazzo Moroni il gruppo Alì ha consegnato gli assegni destinati a sei enti e associazioni attive in Veneto e in Romagna nel sociale e nella ricerca scientifica. Quasi 80 mila euro donati dai clienti dei supermercati e dal gruppo Alì stesso che ha raddoppiato ogni donazione.
Stanno per prendere il via le proposte del Centro Antonianum per il 2020-21, articolate, come lo scorso anno, sul tema dell'alleanza in Cristo. Per il secondo anno consecutivo, lectio e ritiri spirituali affronteranno l'argomento a partire dal Vangelo di Giovanni.
È stata inaugurata a settembre la sede del centro di ascolto Caritas di Villa del Conte. I volontari aiutano 17 famiglie residenti in Comune, per un totale di 67 persone, 37 delle quali sono minori
Test rapidi per i parenti degli ospiti delle case di riposo. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Veneto Luca Zaia nel corso di un punto stampa convocato per riepilogare la situazione sulla diffusione dei contagi. La decisione di sottoporre al test i familiari delle persone anziane nelle Rsa venete è emerso oggi stesso in una videoconferenza con i direttori generali e tutto lo staff della sanità regionale, dedicato alla diagnostica e alla sanità pubblica. I test saranno forniti dalla Regione stessa.
Dal 5 al 13 ottobre torna la festa della Beata Vergine di Tessara, nella parrocchia di Santa Maria di Non. Quest'anno con il particolare intento di rendere grazie.
Una celebrazione eucaristica per ringraziarli, in un anno in cui hanno sofferto più di tutti gli altri. Ha avuto un significato speciale l’edizione 2020 della festa dei nonni, organizzata per il quarto anno consecutivo nella basilica del Santo dalla Comunità di Sant’Egidio e dai Frati minori conventuali della Basilica.
Hanno ripreso il via le iniziative organizzate dall’ufficio attività creative terza età, Settore Servizi Sociali del Comune di Padova. Le attività sono rivolte agli over 60, residenti nel Comune di Padova e in condizione non lavorativa, che potranno scegliere tra diversi cicli di attività motoria all’aperto o laboratori creativi.