Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Si terrà dal 23 febbraio al 1° marzo, nella parrocchia di San Marco Evangelista di Camposampiero, una fraternità dei giovani. L'iniziativa si ripropone già da alcuni anni e anticipa di qualche giorno al settimana della comunità, all'inizio della Quaresima.
San Leopoldo è stato riconosciuto dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti il patrono dei malati di tumore. Il decreto conclude un lungo iter avviato dal vescovo di Padova Claudio Cipolla, che ha annunciato la decisione della congregazione alla vigilia della Giornata mondiale del malato.
L’amore non ha età: non è soltanto un modo di dire. In occasione della festa di San Valentino sono numerose le iniziative promosse da enti o associazioni per festeggiare insieme, in coppia, ma anche in compagnia. Chi sceglie questa ricorrenza per riunire gli sposi che quest’anno hanno raggiunto traguardi importanti di vita coniugale, chi preferisce affidarsi alla magia della musica e chi ha organizzato un pranzetto coi fiocchi…
Nella sua relazione annuale al Consiglio comunale, il presidente del consiglio di amministrazione della casa di riposo di Noventa Padovana Denis Cacciatori ha fatto un bilancio dell’anno appena trascorso, con l’avvio di importanti progetti innovativi, come quello per l’umanizzazione dell’assistenza che coinvolgerà operatori e familiari. Per il futuro, sono in arrivo importanti novità, come l’acquisto di tecnologie innovative, programmi di prevenzione e l’aumento del numero dei posti, sia per i residenti che per il centro diurno.
L’associazione Pino Verde di Ponte San Nicolò ha messo a punto il programma dei soggiorni estivi per la prossima stagione, concordato con il Comune. Due settimane di vacanza al mare o in montagna nei mesi più caldi, per risparmiarsi la canicola cittadina e stare in buona compagnia, con amici e familiari. Il programma sarà presentato in un incontro nella sede dell’associazione. Si parte e si torna in pullman dalla sede di vicolo Pasquatto.
La scrittrice Antonia Arslan torna al centro residenziale Nazareth, dove è sempre graditissima ospite, questa volta per presentare il suo ultimo libro “La bellezza sia con te”. Una raccolta di racconti dedicati alle vicende di personaggi della sua famiglia, che l’esodo armeno ha disperso, ma che si ritrova unita nei momenti di festa e nel rispetto delle tradizioni. Il volume è anche un inno ai libri e alla letteratura, come mezzo per comprendere il cuore dell’altro.
La conferma di quota 100, opzione donna e Ape sociale sono le misure più attese della nuova finanziaria in materia di pensioni. Il testo definitivo della legge di Bilancio 2020, approvato alla Camera il 23 dicembre, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Alcune misure dovranno essere ulteriormente definite da futuri decreti, ma quali sono le misure più importanti previste per le pensioni dalla nuova manovra economica? Abbiamo fatto il punto con Jacopo Arca, responsabile dell’Inas Cisl Padova Rovigo.
Prende il via domenica prossima, 5 gennaio, con un concerto della Daigo Music School, il programma di incontri organizzato per il mese di gennaio al centro residenziale Nazareth, della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus. Gli eventi sono rivolti agli ospiti della struttura, ma aperti a tutta la cittadinanza. In programma spettacoli teatrali, di danza, presentazioni di libri, incontri sulla storia e l'arte locali.
Alcuni degli over 65 che hanno partecipato al progetto "Ambasciatori digitali", promosso da Informatici senza Frontiere, parlano della loro esperienza. Il corso di digital storytelling ha dato loro gli strumenti per raccontare le loro storie e per aiutare gli altri a farlo.