Madina Fabretto

Madina Fabretto

collaboratrice

Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone. 

Il momento giusto per vaccinarsi contro l’influenza? Adesso

Da lunedì prossimo prenderà il via la campagna vaccinale antinfluenzale dell’Ulss6. La vaccinazione è raccomandata e gratuita, in particolare, per le persone dai 65 anni, oltre che per altre categorie. In questa intervista, il dottor Valter Giantin, dirigente medico presso la clinica geriatrica dell’Università, spiega perché è importante vaccinarsi.

Il Pino Verde si allarga: al via il progetto di ristrutturazione e ampliamento

La sede dell’associazione di promozione sociale Pino Verde, in vicolo Pasquatto a Ponte San Nicolò, si rifà il look. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità uno stanziamento di 240mila euro da destinare all’ampliamento della storica sede dell’associazione, che in trent’anni di vita ha progressivamente sviluppato le proprie iniziative fino a diventare un punto di riferimento imprescindibile per le attività sociali rivolte alla comunità. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Martino Schiavon, per la realizzazione di un progetto atteso da anni. 

Invecchiamento attivo: al via un corso di ginnastica posturale e formazione

Ha preso il via il progetto "Invecchiamento attivo" promosso dall'associazione Amici di san Camillo Onlus, che da sempre si occupa anche di assistenza agli anziani. In questo ambito, è stato organizzato un corso dal significativo titolo "Come arrivare alla terza età in punta dei piedi". Il corso, diviso in tre moduli, prevede un incontro settimanale diviso in una parte di ginnastica posturale e una di informazioni pratiche sulla prevenzione delle più comuni patologie che si manifestano nella terza età e sui comportamenti più corretti da adottare per vivere in buona salute.

Gli appuntamenti di ottobre. Donne, raccontarsi per ritrovare se stesse

Passata la festa dei nonni, riprende il programma di eventi promossi dal centro residenziale Nazareth. Si comincia mercoledì 9 con la presentazione del libro “Miei cari nipoti”, di Elena Maria Carlet, inserito nel progetto “Si-cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni”, realizzato dal Centro Veneto Progetti Donna, all’interno del quale è stato organizzato il ciclo “La parola che cura”: incontri di lettura partecipata con particolare attenzione alla cura del sé. Il programma degli spettacoli prosegue con due concerti e con un omaggio all’universo femminile, in musica e poesia.

Cari nonni, vi voglio bene. Concorso di letterine

Per il secondo anno consecutivo, l'associazione 50&più, nata e cresciuta all'interno di Confcommercio, ha promosso un concorso per la più bella letterina ai nonni. Le premiazioni avverranno oggi in occasione della Festa dei nonni alla residenza Civitas Vitae di via Nazareth. Sono stati invitati tutti i bambini e in particolare quelli che hanno partecipato inviando la loro letterina. Alcun di esse saranno lette dai nonni, altri dai bambini stessi, per i quali è stato organizzato uno spettacolo di magia.