Madina Fabretto

Madina Fabretto

collaboratrice

Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone. 

La famiglia del futuro: fragile e contraddittoria, ma insostituibile

Illustrata ieri al Bo la ricerca "Domani in famiglia. Presentazione di alcuni scenari di un futuro ormai prossimo". Lo studio è stato condotto da un'equipe dell'università di Padova sotto la guida del professor Mario Bolzan. La comunicazione virtuale tra adolescenti e la difficoltà delle madri a conciliare i ritmi di lavoro e la gestione familiare sono destinati ad aumentare la loro importanza. Fondamentale il ruolo dei nonni.

Al Musme, una mostra sul ruolo di Padova nell’assistenza

Nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della grande guerra, il Museo di Storia della Medicina ospita fino al 6 gennaio la mostra «Combattere, curare, istruire. Padova “Capitale al fronte” e l’Università castrense», promossa dalla Fondazione Musme e dall’assessorato alla Cultura del Comune. Il percorso espositivo è dedicato al ruolo che Padova ebbe nell'assistenza sanitaria e nella didattica medica durante la prima guerra mondiale.